
Sabato 3 luglio appuntamento con
Organizzata dalla Pro Loco di Jesi, in collaborazione con
Novità assoluta, la presenza della redazione di “Password” all’evento con l’organizzazione della mostra-mercato di prodotti tipici ed eccellenze dell’enogastronomia regionale “Le Marche del Gusto”, concentrata in Piazza Colocci. In questa piccola isola di sapori, sarà possibile gustare piatti tipici marchigiani e vini locali, trovando ristoro tra un evento e l’altro della serata.
Il nome “Le Marche del Gusto” è lo stesso dell’inserto centrale che caratterizza questa rivista: “É come se la rubrica, prendesse vita dalla carta e diventasse realtà – spiega Gianna Scortichini, direttore editoriale della rivista e titolare dell’agenzia di comunicazione Studio Gamma di Moie – Se l’inserto è una vetrina per le tipicità locali, la mostra-mercato vuole essere l’occasione per gustarle di persona, accostando alla conoscenza del prodotto l’esperienza”. Vino, salumi, pane, pasta, dolci e miele di aziende provenienti dall’anconetano e dal maceratese, note per la qualità dei loro prodotti, saranno i protagonisti della mostra-mercato “Le Marche del Gusto”, sponsorizzata da Studio Gamma e dall’azienda di Infopoint.
A differenza degli altri eventi proposti dalla Notte Bianca, la mostra-mercato aprirà i battenti alle 9,00 di mattina e continuerà fino a tarda sera: “Un ringraziamento va alla Pro Loco di Jesi, in particolare al presidente Matteo Stronati, per la preziosa collaborazione nella realizzazione della mostra – conclude Gianna Scortichini – Per “Password”, questo è un punto di partenza: l’augurio è quella di poter proporre, in un prossimo futuro, altri eventi di carattere enogastronomico in Vallesina”.
NOTTE BIANCA 2010
PROGRAMMA
Piazza della Repubblica
Ore 16,30 – ore 21,00
Festa per il ventennale dell’Associazione OIKOS Onlus con le simpatiche gag di Mr.LUI (ore 18,00 – direttamente da Italia 1), l’esibizione del ballerino Francesco Mariottini (ore 19,00) e l’annullo filatelico di un francobollo celebrativo;
Ore 21,30 – ore 23,30
Spettacolo di danza contemporanea hip-hop “La carovana dei sogni impossibili”
Ore 23,30 – ore 3,00
Stefano Ligi in concerto – Omaggio a Rino Gaetano e alla canzone d’autore italiana
Piazza Colocci
Ore 9,00 – ore 3,00
Mostra Mercato “Le Marche del Gusto”, a cura di Password, l’accesso mirato all’informazione;
Piazza delle Monnighette
Ore 19,00 – 21,00
Festival MACROCOSMI Giovani – Concerto degli allievi del corso di perfezionamento di improvvisazione tenuto da Simone Zanchini
DIRTY BLUES CO. Live. + Special Guest
Ore 1.00 e fino a tarda notte
LOLITA DJ from Marsiglia (FR) – per la prima volta in Italia.
Piazza Federico II
L’Albero, le radici e la testa per aria…
- Saranno installati l’albero genealogico dell’Imperatore FEDERICO II e un altro albero con appesi i quindici stemmi araldici delle famiglie nobiliari jesine.
- Mostra ad oggetto “L’albero nell’arte”, nell’androne di Palazzo Baldeschi Balleani.
- Apertura serale del Museo Diocesano che all’ingresso accoglierà “L’Albero della Vita” mentre all’interno sarà possibile visitare la mostra “La città ritrovata”.
Ore 18.30 – ore 23.30:
Nell’Anniversario dalla Scomparsa di Valeria Moriconi:
- Inaugurazione della mostra fotografica: “C’è un giardino che mi racconta ricordi con ogni albero e ogni fiore”.
Ore 18, 30 - Teatro Moriconi
- Proiezione del film “LE SOLDATESSE” di Valerio Zurlini.
Intervento del critico GUALTIERO DE SANTI dell’Università di Urbino – Video e Musica con il TOMMASO UNCINI QUARTET – Conduce GIANNI ROSSETTI (ore 21.00).
Ore 23.30 – ore 3.00:
FESTIVAL DIVINO ON STAGE a cura dell’Associazione I SOLITI SOSPETTI.
Si esibiranno:
Corso Matteotti
Ore 21,00 – ore “4,00
Nessun commento:
Posta un commento